Come possiamo aiutarti?
Invio e ricezione di caratteri ASCII tramite la porta seriale HMI
In alcuni casi, è necessario utilizzare l’HMI per una comunicazione diretta con un dispositivo specifico (scheda elettronica, dispositivo elettronico…) Questo esempio mostra come inviare e ricevere caratteri ASCII attraverso la porta seriale dell’HMI. Scaricate questo esempio per testare questa funzione.
Vedere il funzionamento nella sezione macro del software HMI-Tool.
Le 2 macro dell’HMI sono le seguenti
Per la ricezione dei dati
#include "MacroInit.h"
#include
void Macro_main(IN *p)
{
MarcoInit
//ToDo
unsigned char ch
int lunghezza = 0;
int PortID = 0; //com1:0 com2:1
if(LocalBit
ritorno;
memset(ch , 0 , 512);
length = GETCHARS(PortID,ch); //Ricezione dei dati
if(length > 2) //La condizione di ricezione dei dati è impostata, il primo byte non viene mostrato, fine all'ultimo byte
{
LocalBit
memset(&LocalWord
memcpy((unsigned char *)(&LocalWord
CLEARBUFFER(PortID); //svuotamento
}
}
Per inviare i dati
#include "MacroInit.h"
#include
// PULSANTE DI INVIO
void Macro_main(IN *p)
{
MarcoInit
//ToDo
unsigned char ch
unsigned char * data = (unsigned char *)(&LocalWord
int PortID = 0; //com1:0 com2:1
memset(ch , 0 , 512);
ch
memcpy(&ch
ch[strlen(dati) 1] = '!';
PUTCHARS(PortID,ch,strlen(dati) 2);
LocalBit
}